Installare un impianto fotovoltaico, oggi, è sempre più comune sia tra le famiglie, sia tra aziende e professionisti che vogliono produrre energia pulita e risparmiare sulle bollette.
Come ogni investimento, anche il fotovoltaico comporta dei rischi: ad esempio, eventi atmosferici estremi, incendi, guasti elettrici o furti possono compromettere il funzionamento dell’impianto e metterti davanti a danni economici rilevanti.
Ecco perché è utile e in alcuni casi necessario valutare un’assicurazione per l’impianto fotovoltaico. Con una polizza fotovoltaico, puoi proteggere i tuoi pannelli solari e gli apparati connessi, garantendoti un risarcimento in caso di danni materiali, mancata produzione di energia o responsabilità verso terzi.
Vediamo insieme cos’è l’assicurazione fotovoltaico, quando conviene farla, quali rischi copre e quanto può costare.
Cos’è e a che serve l’assicurazione per impianto fotovoltaico?
L’assicurazione per impianto fotovoltaico è una polizza pensata per tutelare il proprietario di un impianto solare da una serie di rischi che potrebbero comprometterne il funzionamento o causare danni economici rilevanti.
La polizza può coprire sia danni materiali ai pannelli fotovoltaici, come quelli causati da grandine, vento forte, incendio o atti vandalici, sia perdite economiche derivanti da interruzione della produzione di energia o da guasti agli inverter. Alcune soluzioni assicurative inseriscono anche la responsabilità civile verso terzi, utile se l’impianto causa danni a cose o persone.
Oggi molte compagnie offrono formule modulari, che si adattano sia agli impianti domestici sia a quelli industriali. Tra le opzioni più richieste ci sono:
- L’assicurazione pannelli fotovoltaici privati, pensata per piccoli impianti residenziali;
- Le assicurazioni fotovoltaico online, che permettono di ottenere un preventivo e attivare la polizza in pochi clic;
- Le assicurazioni per pannelli fotovoltaici aziendali, con alcuni obblighi a carico delle imprese (di cui parleremo nei prossimi paragrafi).
Perché scegliere una polizza assicurativa per l’impianto fotovoltaico?
Un impianto fotovoltaico è un investimento importante, ma è esposto a rischi che possono comprometterne l’efficienza o addirittura causarne la perdita: eventi atmosferici estremi, furti, danni elettrici, atti vandalici o malfunzionamenti.
Il motivo principale per cui dovresti sottoscrivere una polizza assicurativa per l’impianto fotovoltaico è la protezione finanziaria e la sicurezza che una copertura può offrirti, in tutte le casistiche che abbiamo citato. Sempre più spesso le assicurazioni offrono garanzie accessorie come:
- Rimborso per mancata produzione di energia;
- Tutela RC verso terzi nel caso in cui l’impianto causi danni;
- Copertura per eventi naturali violenti come la grandine, ormai sempre più frequenti anche in Italia.
ATTENZIONE – Se hai acquistato il tuo impianto con un finanziamento, probabilmente potresti aver inclusa già una copertura fotovoltaico all risk, rilasciata dalla banca. Se invece hai avuto accesso a fondi statali (ad esempio, i bonus fotovoltaico) o se hai acquistato l’impianto senza finanziarlo, probabilmente non hai alcuna copertura inclusa e potresti pensare di stipularla.
LEGGI ANCHE
Polizza casa eventi atmosferici: cos’è e cosa copre
Polizza incendio e scoppio: cos’è e cosa copre
Obbligo assicurativo contro le calamità naturali: le scadenze per le aziende
A completamento di quanto detto, specifichiamo anche che nel febbraio 2025 è entrato in vigore un Decreto Ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale che definisce le modalità attuative dell’obbligo assicurativo introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023).
Il provvedimento stabilisce che tutte le imprese italiane dovranno dotarsi di una polizza assicurativa contro i danni da eventi catastrofali come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni, con scadenze differenziate in base alla dimensione aziendale.
Nello specifico:
- Le medie imprese sono tenute a stipulare la copertura assicurativa entro il 1° ottobre 2025;
- Le piccole e microimprese dovranno adeguarsi entro il 1° gennaio 2026.
L’obiettivo di questo obbligo è rafforzare la resilienza del sistema produttivo italiano, sempre più esposto a eventi naturali gravi, e garantire continuità operativa anche in situazioni di emergenza.
Cosa copre l’assicurazione fotovoltaico?
L’assicurazione per impianto fotovoltaico è progettata per proteggere il tuo sistema solare da una vasta gamma di rischi, sia di natura ambientale che tecnica.
Tra le principali coperture previste:
- Danni da eventi atmosferici: tra le coperture più importanti rientrano i danni causati da grandine, vento forte, fulmini, neve e alluvioni;
- Incendio, cortocircuito ed eventi elettrici: l’assicurazione copre i danni dovuti a malfunzionamenti elettrici, surriscaldamenti, sovratensioni o incendi che possono interessare inverter, quadri di distribuzione e cablaggi;
- Furto e atti vandalici: utile soprattutto per impianti installati a terra o facilmente accessibili;
- Responsabilità civile verso terzi (RC): se l’impianto causa danni a persone o cose (ad esempio per un incendio che si propaga o un pannello che si stacca in caso di vento forte), la responsabilità civile copre eventuali richieste di risarcimento;
- Interruzione della produzione / perdite economiche: alcune polizze includono anche un indennizzo in caso di mancata produzione di energia dovuta a un guasto coperto dalla polizza. Una garanzia utile, in particolare, per gli impianti di medie e grandi dimensioni legati a incentivi o contratti di vendita dell’energia.
È obbligatoria l’assicurazione per un impianto fotovoltaico?
In linea generale, l’assicurazione per un impianto fotovoltaico non è obbligatoria per legge. Ci sono diversi casi in cui la sottoscrizione di una polizza diventa necessaria o fortemente consigliata.
In ambito aziendale, l’assicurazione può essere inclusa nei pacchetti di gestione del rischio richiesti per conformarsi a determinate certificazioni, oppure per tutelare la continuità produttiva in caso di guasti o calamità.
Quanto costa assicurare un impianto fotovoltaico?
Il costo dell’assicurazione per un impianto fotovoltaico varia in base a diversi fattori, tra cui la potenza installata (espressa in kW o MW), la tipologia di impianto, la sua ubicazione e il livello di copertura scelto. In generale, i premi sono proporzionati al valore dell’investimento e al rischio specifico associato alla zona in cui si trova l’impianto (ad esempio, esposizione a grandine, vento forte o atti vandalici).
Volendo fare una stima dei costi:
- Il costo per l’assicurazione pannelli fotovoltaici 6 kW (impianto domestico) varia in genere da 50 a 150 euro all’anno, in base alle coperture incluse (eventi atmosferici, furto, RC, ecc.);
- Il costo per l’assicurazione impianto fotovoltaico 1 MW (impianto industriale o aziendale) può variare tra 1.500 e 5.000 euro annui, a seconda della zona geografica, della presenza di misure di sicurezza e delle garanzie aggiuntive richieste (es. copertura per mancata produzione, danni indiretti, ecc.).
Come scegliere la migliore polizza per l’impianto fotovoltaico?
Scegliere la migliore assicurazione per impianto fotovoltaico richiede attenzione e consapevolezza dei rischi che intendi coprire. Non tutte le polizze sono uguali: ecco perché ti consigliamo di tenere sotto controllo alcuni fattori.
- Verifica le coperture incluse: controlla che la polizza preveda le garanzie più importanti, come danni da eventi atmosferici (grandine, vento, fulmini), incendi, guasti elettrici, furto e responsabilità civile verso terzi;
- Considera la potenza e il valore dell’impianto: un impianto da 6 kW richiederà un tipo di protezione diverso rispetto a uno industriale da 1 MW
- Confronta i massimali e le franchigie: il massimale definisce l’importo massimo rimborsabile, mentre la franchigia indica la quota a tuo carico in caso di sinistro;
- Leggi con attenzione le esclusioni: anche la migliore polizza per il fotovoltaico può avere delle limitazioni. Il consiglio è di leggere sempre con attenzione le clausole.
Proteggi il tuo impianto con SDM Broker
Come ogni bene di valore, anche un impianto fotovoltaico va protetto con la giusta attenzione. Con SDM Broker puoi contare su una consulenza esperta e indipendente per trovare la migliore assicurazione per impianto fotovoltaico, su misura per le tue reali esigenze.
Possiamo offrirti la nostra consulenza per:
- Preventivi personalizzati per impianti da 6 kW a oltre 1 MW;
- Collaborazioni con compagnie affidabili come Allianz, Unipol e altre leader di settore;
- Coperture complete: eventi naturali, grandine, furto, guasti elettrici, responsabilità civile.
Per saperne di più e ricevere una proposta per la tua assicurazione per l’impianto fotovoltaico personalizzata, contattaci ora.